
Hai un terreno o un giardino ed hai sempre desiderato costruire una piscina?
Le fasi del lavoro sono chiare e ben definite, ma non così semplici da realizzare. A meno che tu non sia un hobbista esperto e abbia una buona manualità nei lavori edilizi, questo non è un lavoro da poter fare da soli.
Questo presupposto è importante da capire per chi pensa sia facile creare una piscina “fai da te”. Una piscina fuori terra, gonfiabile o in PVC richiede solo un terreno ben livellato sul quale poggiare la struttura e questa soluzione potrebbe essere praticabile anche da chi non ha esperienza nel settore. Creare una piscina interrata, invece, è molto più complesso, ed il rischio di sbagliare un passaggio e danneggiare tutta la struttura o, peggio, la proprietà è dietro l’angolo! Scopriamo quali sono le tre fasi essenziali dei lavori per costruire una piscina interrata.
FASE 1: Effettuare lo scavo per la Piscina Interrata
Prima di poter iniziare a scavare è indispensabile realizzare un progetto e richiedere le autorizzazioni necessarie a procedere con i lavori a seconda delle regole comunali. Una piscina interrata, infatti, va a modificare la planimetria esistente della tua proprietà e contribuirà senza dubbio ad aumentarne il valore, non puoi pensare di gestirla come una “grossa vasca piena d’acqua” da posizionare in giardino, potresti andare in contro a salate sanzioni senza i dovuti permessi.

Dimensioni, forma e capienza della vasca
Queste sono informazioni che dovrai stabilire fin da subito, prima di iniziare lo scavo! Ad esempio, quando inizi a scavare, devi sapere fino a che profondità arrivare e le dimensioni del perimetro della piscina. Ovviamente anche la forma deve essere stabilita prima dell’inizio dei lavori, che tu scelga una classica forma rettangolare, quadrata o rotonda, oppure che tu voglia personalizzare il design con forme irregolari, dovrai deciderlo fin da subito. Non potrai cambiare idea in corso d’opera, come invece potresti fare con una piscina esterna removibile. La piscina interrata è un’opera permanente e dopo essere stata costruita, non può essere spostata.

Livellamento di pareti e fondale
Un altro passaggio fondamentale, che ha un impatto determinante sul risultato finale, è legato al “livellamento” di pareti e fondale. In caso di piscina rettangolare basta tracciare linee rette, nel caso invece la piscina abbia una forma curva o irregolare, l’operazione di livellamento diventa molto più complessa e la precisione in questo caso è indispensabile. In caso di errori potresti non riuscire ad inserire la tua piscina prefabbricata in PVC.
FASE 2: Installazione impianto elettrico e idrico
Costruire una piscina interrata non è come creare un laghetto nel terreno, serve un collegamento con l’impianto elettrico per motore e filtri e con il sistema idrico/fognario per riempire e svuotare la vasca.

Impermeabilizzare i cavi elettrici e le tubature sono operazioni di precisione da effettuare senza il minimo errore. Bisogna predisporre con cura la zona in cui si installerà il “locale tecnico” ovvero filtro, pompa di circolazione, quadro elettrico, e centraline. Un’installazione errata può comportare una perdita d’acqua che potrebbe causare frane o dissesti geologici andando a compromettere anche le fondamenta delle abitazioni limitrofe. Un sistema elettrico installato senza seguire le normative di sicurezza potrebbe creare danni alle persone o alle strutture, non si tratterebbe solo di un impianto che va “in tilt” facendo saltare qualche fusibile, il pericolo maggiore, da evitare assolutamente per una piscina, è quello di prendere la scossa. Un professionista qualificato, invece, conosce bene le normative del settore della costruzione di piscine e sa come installare in sicurezza gli impianti.
Esistono degli accorgimenti indispensabili per mettere in sicurezza tutta la struttura e il professionista non ne tralascia nessuno. Creati tutti i collegamenti necessari per l’ingresso e l’uscita dell’acqua e degli impianti elettrici potrai procedere con il posizionamento della vasca.
FASE 3: Rifiniture e Design estetico
Una volta installato l’impianto è possibile svolgere il lavoro di montaggio del rivestimento interno. Questo può essere eseguito con resina sintetica, gres, pietra naturale, PVC colorato etc. Generalmente viene utilizzato il colore azzurro chiaro o il mosaico, ma molto in voga sono anche i colori naturali come color sabbia, avorio o bianco. Insomma, tutti quei colori che ricordano la spiaggia.
Questa è la fase in cui si da una “personalità” alla piscina, che passa da “anonima struttura edilizia” ad essere la piscina dei tuoi sogni! Colori, rifiniture, luci e accessori come trampolino, idromassaggio, comode scale di ingresso o la doccia a bordo vasca per sciacquarsi prima d’entrare in acqua, non esistono regole di stile da imporre o soluzioni “giuste”. Una piscina interrata concede un’ampia libertà compositiva e può assumere tratti moderni, minimal, o classici.





Tipologie di Piscina interrata: Le più diffuse

Piscine in pannelli di acciaio – La scelta equilibrata
Negli ultimi anni sono diventate lo standard per le piscine “domestiche” in Italia.
Le piscine in pannelli di acciaio sono un’ottimo compromesso tra la durevolezza della piscina in muratura e la velocità di installazione di una piscina prefabbricata, con costi in linea o leggermente più bassi di altre tipologie. Questo tipo di soluzione garantisce flessibilità e robustezza, divenendo una valida opzione anche in zona sismica.

Piscina in cemento armato – La più costosa
Sono le più diffuse perché utilizzate da maggior tempo, ma con i moderni materiali e soluzioni non rappresentano più la miglior scelta in assoluto, poiché costruire una piscina di questo genere richiede un altissimo livello di precisione, sia nella fase della gettata del calcestruzzo sia nella fase di impermeabilizzazione. D’altro canto però offrono resistenza ed estrema versatilità perché è possibile applicare tutti i tipi di rivestimenti. Il costo finale è in assoluto il più elevato proprio perché richiede manodopera specializzata e lavori edili molto accurati.

Piscina in vetroresina – Installazione rapida
Sono di veloce installazione sia perché fatto lo scavo si può appoggiare direttamente la vasca, sia perché non necessitano di rivestimento, alcuni modelli sono “già pronti all’uso”, arrivano con tutta la predisposizione per l’impianto, ed in pratica basta posarle sul terreno e collegare il tutto con l’impianto elettrico. Però se da un lato non necessitano di grandi interventi edili per lo scavo e i rivestimenti, dall’altro risultano piuttosto costose poiché i materiali usati e i costi di trasporto incidono in maniera sensibile sul totale.

Piscina in lamiera d’acciaio – La soluzione per il Fai da Te
Sono pensate per chi vuole costruire una “piscina fai da te” completa di tutto, semplice e veloce da montare, bella da vedere ed economica. La lamiera d’acciaio è un’ottima soluzione strutturale per piscine interrate di dimensioni medio-piccole destinate ad un uso domestico “da giardino”, costruita con materiali di buona qualità, a un costo ragionevole.
Piscina fuori terra: Le più vendute
- Compatta e di facile installazione
- Liner in PVC laminato in triplice strato (due strati esterni in PVC ed uno interno in poliestere)
- Struttura a paletti in acciaio trattato, resistente a ruggine e corrosione
- Prevista con attacco per pompa filtro (la pompa filtro non e inclusa)
- Dimensioni: 956 x 488 x 132 cm. Dimensioni massime della struttura: 10,12 x 5,34 m. Capacità idrica (90%): 52231 litri. Il rivestimento interno è…
- Connettori a C flessibili agli angoli, rivestimento antiaderente (Frosted Frame), il robusto materiale TriTech a 3 strati garantisce un’enorme durata,…
- Con filtro a sabbia (8327 l/h), scala di sicurezza Flowclear (132 cm), telo di copertura in polivinilcloruro (PVC) Flowclear e dosatore chimico…
- Facile da smontare, riporre e trasportare, facile da svuotare grazie alla valvola di scarico integrata (adattatore per tubo da giardino incluso).
- Include: cartuccia filtro Flowclear #58323 Misura VI (10,6 x 8 cm), toppe di riparazione autoadesive.
- Dimensioni: 640 x 274 x 132 cm (lunghezza, larghezza, altezza)
- Capacità di 19,281 litri di acqua
- Liner in PVC con tecnologia TriTech (tre strati extra resistenti), fantasia mosaico Telaio tubolare in acciaio con trattamento antiruggine
- Pompa filtro a sabbia per il filtraggio dell’acqua (58497) Scaletta di sicurezza (58332)
- Scaletta di sicurezza (58332) Diffusore Chemconnect Copertura (P05641)
- Dimensioni: 4,12 m x 2,01 m x 1,22 m
- Solo struttura, impianto di filtrazione non incluso. Capacità di riempimento: 8.124 L
- Materiale in Duraplus
- Colore grigio scuro. Effetto mosaico sulle pareti e sul fondo
- Contenuto: struttura, rivestimento piscina e toppa di riparazione.
- Piscina fuori terra
- Ottima stabilità grazie alla struttura di supporto integrata
- Il telo è resistente ed affidabile
- Facile da assemblare
- INTEX 26356NP, Piscina Rettangolare con Pompa Sabbia, Doppia scaletta, Telo Copertura, 549x274x132 cm
- Piscina Ultra XTR Rettangolare Intex
- Dimensioni: 549x274x132 cm
- Include scaletta e teli
- La pompa filtro a sabbia in dotazione garantisce un risultato rapido ed efficiente in termini di pulizia
- Kaufen Sie mit Vertrauen – Der WYBOT Pool Staubsauger ist mit einem wiederaufladbaren Lithium-Akku mit 5200 mAh ausgestattet, der bis zu 100 Minuten…
- Super Sauber – Verfügt über eine super Saugkraft, zwei Bodenabstreifer und einen speziellen Anti-Flecken-Streifen, der Schmutz, Sand, kleine…
- Intelligente Parktechnologie – Der Poolroboter fährt automatisch zurück, wenn er auf eine Wand trifft. Wenn die Batterieleistung niedrig ist, fährt…
- Kabellos und Wartungsfreundlich – Entwickelt für eine einfache Bedienung für den Verbraucherkomfort. Stabiler Griff macht es einfach, den…
- Kostenlose Rückgabe – Wenn Sie Fragen oder Probleme mit Ihrem WYBOT POOL VACUUM haben, wenden Sie sich bitte an unser Kundenteam. Wir bieten 30 Tage…
- ★ Questa pellicola solare per piscina si mette direttamente sulla superficie dell’acqua, all’interno dei bordi della piscina, e può quindi…
- ★ Con le bolle di PE su tutta la sua superficie, il calore viene contenuto molto più a lungo.
- ★ È il modo meno costoso per riscaldare la vostra piscina.
- ★ È facilmente personalizzabile per adattarsi a piscine di piccole dimensioni. Essendo leggera, l’installazione e la gestione sono molto semplici.
- ★ La consegna include: 1 Piscina, 1 Scaletta
- Divertitevi in giardino con la famiglia e gli amici grazie a questa piscina fuori terra! La piscina è caratterizzata da pareti in acciaio ed è…
- La piscina fuori terra può essere installata rapidamente e facilmente. Lo skimmer in dotazione, di qualità superiore, è in grado di rimuovere i…
- Il filtro a sabbia può filtrare 11.000 litri all’ora ed è dotato di un serbatoio di filtraggio durevole, resistente alla corrosione e all’acidità…
- Ha una valvola a più porte per un facile controllo e un indicatore di pressione di facile lettura. Il design del morsetto a flangia superiore…
- Nota: la pompa di filtro a sabbia può essere collegata a tubi flessibili con un diametro di 32 mm e 38 mm. Questo prodotto è certificato GS, il che…
- 732x366x132cm, con pompa filtro a sabbia, potenza di pompaggio 7900L
- Scala di sicurezza
- Liner in PVC laminato in triplice strato
- Pompa a sabbia per il filtraggio dell’acqua da 7,900 Litri/h (utilizzo consigliato con questa piscina per 5/6 h al giorno). Il filtro è dotato di una…
CONTATTACI